“La favola dell’amicizia” – esperienza teatrale indimenticabile per gli alunni della scuola primaria –

Data: 13/02/2025

Nella suggestiva cornice dell’Oratorio Zanello di Civitella Roveto, si è svolto lo spettacolo teatrale “La favola dell’amicizia”, un evento che ha visto protagonisti gli alunni delle scuole primarie di Civitella Roveto e Morino. Con la regia e l’ideazione del talentuoso Mario Fracassi, la rappresentazione ha offerto un’esperienza indimenticabile, non solo per i giovani alunni, ma anche per i docenti.

“La favola dell’amicizia” è un’opera che si propone di trasmettere ai bambini un messaggio fondamentale: l’amicizia ha il potere di superare ostacoli, diversità e limiti. Attraverso una narrazione avvincente e personaggi ben delineati, i piccoli attori hanno saputo coinvolgere il pubblico, mostrando come, anche nelle situazioni più difficili, la solidarietà e il sostegno reciproco possano fare la differenza.

La storia si snoda attorno a due personaggi particolari, un’anatra zoppa e un gallo cieco, che riescono a far  riflettere i bambini e nello stesso tempo a divertirli . Ogni scena, ricca di emozione divertimento, è stata un’occasione per riflettere sull’importanza dei legami umani, sul valore della diversità come risorsa e soprattutto sul più grande e prezioso dei tesori: l’Amicizia.

Lo spettacolo ha rappresentato un momento di condivisione non solo per gli studenti, ma anche per i docenti , che hanno apprezzato il  talento dei due interpreti Santo Cicco e Laura Tiberi,   le bellissime musiche di Paolo Capodacqua eseguite dal vivo da Roberto Mascioletti, i costumi e le scene di Gianni Colangelo.

Mario Fracassi, regista e ideatore dello spettacolo, ha saputo guidare i giovani attori con sensibilità e professionalità, permettendo loro di esprimere al meglio il loro potenziale. La sua esperienza nel campo del teatro ha contribuito a trasformare l’evento in un vero e proprio laboratorio di emozioni, dove ogni bambino ha potuto sentirsi parte di qualcosa di grande.

“La favola dell’amicizia” ha dimostrato che il teatro può essere un potente strumento educativo, capace di insegnare valori importanti in modo ludico e coinvolgente.